Ultime Notizie

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla riforma del lavoro sportivo – Consulenza giuridica n. 956-13/2024

articoli

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla riforma del lavoro sportivo – Consulenza giuridica n. 956-13/2024

Con istanza del 23 febbraio 2024, il CONI ha sottoposto all’Agenzia delle Entrate una serie di quesiti di interesse del settore sportivo dilettantistico al fine di fornire adeguate indicazioni agli Organismi Sportivi in merito all’applicazione di alcune disposizioni introdotte dal D.Lgs. 36/21.

L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 956-13/2024, ha fornito i chiarimenti richiesti riguardanti:

  • l’applicazione della ritenuta d’acconto fino alla soglia di 15.000 euro;
  • la determinazione del reddito forfettario per i lavoratori autonomi rientranti nel regime di cui all’art. 1, comma 57, legge 190 del 2014;
  • il trattamento fiscale dei premi con riferimento a quelli erogati ad atleti, tecnici previsti da contratti di lavoro sportivo, erogati alle società sportive, erogati dalle Federazioni ad Atleti e Tecnici, facenti parte del settore professionistico, convocati nelle rappresentative nazionali delle Federazioni e società sportive;
  • la determinazione imponibile IRAP per compensi superiori ad euro 85.000.

Il CONI ha predisposto una circolare di sintesi dei principali contenuti.

Per un esame puntuale dei chiarimenti forniti si rinvia al testo integrale della risposta dell’Agenzia delle Entrate alla consulenza giuridica n. 956-13/2024.

Documenti disponibili

L’articolo completo è disponibile anche sul nostro sito specializzato “Il Fisco incontra lo Sport“.

Condividi l’Articolo

Articolo precedente
Il Presidente Lembo nelle commissioni Coni su lavoro sportivo e fiscalità e programmazione finanziaria
Articolo successivo
Novità previdenziali INPS sul lavoro sportivo – Circolare 127-22/09/25

Altri Articoli