US Acli Academy Kenya: le storie dei ragazzi della scuola calcio
Il progetto stabile US Acli Academy Kenya, la scuola calcio promossa da US Acli che accoglie ragazzi kenyani e rifugiati a Nairobi, ha deciso di raccontare, per mano loro, alcune storie dei ragazzi dell’accademia.
La scuola, che si svolge sui campi da calcio ma porta con sè anche molte altre esperienze di vita e cerca di accompagnare i ragazzi in un percorso che non sia solo sportivo, ma anche lavorativo e di crescita personale, ha deciso di dare una voce e un volto ai ragazzi che la compongono, e dar loro modo di esprimersi sul nostro sito nazionale e sui social dell’US Acli.
Con il supporto del referente di progetto Michele Bianchi, saranno pubblicate alcune case history che vogliono offrire uno spaccato delle persone che fanno parte del progetto, che affrontano percorsi di vita articolati, complessi, con dinamiche di vita ed esperienze che si intrecciano tra loro, regalando soddisfazioni, traguardi e nuove sfide.
Case history: Liban
Sono nato a Eastleigh a Nairobi, ma la mia famiglia è di origine somala.
Ho 4 fratelli che sono molto affettuosi e alla mano. Mio padre è mancato alcuni anni fa ma mia madre è ancora in vita. Sono stato molto vicino ad entrambi i miei genitori perché hanno fatto del loro meglio per assicurarmi di avere accesso alla scuola secondaria ed è cosi che sono riuscito a terminare il quarto anno di scuola.
Attualmente sono in procinto di proseguire la mia istruzione, si spera, anche se la mia sfida più grande è quella di vivere da solo e di andare avanti giorno per giorno cercando di migliorare me stesso.
La scorsa stagione giocavo per un’altra squadra che ho lasciato prima della fine della stagione, il che mi ha spinto a fare una pausa anticipata, dovevo riposare per un po’.
Un giorno ho sentito parlare da un amico di una squadra che stava giocando molto bene e integrava giovani rifugiati come me e anche ragazzi di strada.
Mi sono fatto coraggio e sono andato a vedere di persona al campo cosa stava succendo… e wow!
Il primo incontro con l’Us Acli Academy è stato incredibile: mi hanno accolto come un fratello e da quel giorno non ho saltato nemmeno un allenamento!
Da quando sono arrivato in squadra ho imparato molto e ho capito che non si tratta solo di calcio, ma anche di vita in generale, di come ci comportiamo fuori dal campo, come ci ricorda sempre l’allenatore.
Il mio sogno è quello di diventare un giorno un giocatore di successo e di avere una buona vita in questo mondo e al prossimo livello. Mi sono divertito a far parte della squadra fin dal giorno in cui mi sono iscritto, ho incontrato persone molto impegnate, un ambiente fantastico, un allenatore competitivo e meraviglioso, è stato tutto fantastico.
La squadra per me è una delle migliori che ho avuto, qui noi giocatori siamo messi nelle condizioni di esprimere il nostro potenziale, sia come calciatori che come uomini.
Vorrei molto ringraziare i nostri partner in Italia, l’Us Acli, per gli sforzi che stanno facendo per darci questa enorme opportunità; la mia certezza è che questa stagione la squadra sta andando alla grande, l’energia della squadra è in un altro livello!