
Corso per Guida Escursionistica Equestre Superiore – Mod. Avanzato
Corso per Guida Escursionistica Equestre Superiore – Modulo Avanzato
14-19.07
Lurisia Terme (CN)
Corso dedicato alla formazione di figure professionali che, attraverso un percorso pratico e teorico di tecnica equestre in sella e da terra, possano raggiungere un livello di preparazione che consenta di organizzare passeggiate, escursioni e trekking adatti all’utente finale, valorizzando il territorio di appartenenza ma allo stesso tempo operando in condizioni di massima sicurezza.
Il corso rappresenta il livello più alto del percorso formativo per Guide Escursionistiche Equestri (con rilacio di Diploma di Tecnico di 3° livello) e offre le compentenze, obbligatorie, per diventare dei professionisti del settore turismo ed escursionismo equestre.
Solo la Guida Equestre di livello Superiore puo’, infatti:
- Guidare un trekking di più giorni in sella e a piedi in determinati contesti;
- Impartire lezioni di base e avanzate a maggiorenni e minorenni;
Requisiti
Il corso è aperto a coloro che sono in possesso del titolo di Guida Escursionistica Equestre (2° livello) o di titolo proveniente da altro Ente/Federazione equiparabile, previa valutazione della commissione.
Calendario e programma
Dal 14 al 19 luglio 2025 per 5 giornate intensive.
Per il programma dettagliato scarica la scheda dettagliata del corso.
Sede
La Canunia Asd
Via delle Terme, 25 – Lurisia Terme (Cn)
+4 giorni presso rifugio Havis De Giorgio, Valle Ellero
Info
Snee: info@snee.it – www.snee.it
Formazione Nazionale: formazione.usacli@gmail.com
Piattaforma Fad US Acli https://formazione.usacli.it