Il 2024 per l’US Acli Academy Kenya: un anno di crescita e risultati concreti
L’US Acli Academy Kenya è un progetto stabile che, attraverso lo sport, promuove inclusione e sviluppo sociale per i giovani di Nairobi, in particolare rifugiati e ragazzi in condizioni di vulnerabilità. Più di una semplice scuola di calcio, l’Academy rappresenta un’opportunità di formazione e crescita personale, utilizzando il potere dello sport per migliorare le prospettive di vita dei suoi partecipanti e rafforzare il senso di comunità.
Il 2024 ha segnato un’importante fase di consolidamento per l’Academy, che ha confermato il valore dell’approccio olistico, innovativo e inclusivo allo sport, dimostratosi in grado di cambiare vite e costruire un futuro migliore. L’attività svolta durante l’anno non si è limitata all’aspetto sportivo, ma ha integrato percorsi educativi e di empowerment, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane. Ogni allenamento, workshop e iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di rafforzare l’autostima dei partecipanti, svilupparne le competenze e favorire la costruzione di relazioni significative nella comunità.
I risultati ottenuti testimoniano l’efficacia del modello utilizzato e del lavoro svolto: oltre 500 giovani hanno preso parte attiva al programma, con il 93% che ha migliorato la propria condizione fisica e di salute grazie a un percorso strutturato di attività sportive, screening sanitari e sensibilizzazione sul benessere psicofisico. Anche dal punto di vista lavorativo, i dati sono positivi: il 67% dei partecipanti ha trovato un impiego o un tirocinio entro sei mesi dalla formazione, registrando un incremento medio del reddito del 42% rispetto ai coetanei non coinvolti nel progetto.
Sul piano sportivo, la squadra dell’Academy ha raggiunto il terzo posto nel campionato locale, un traguardo che va oltre la semplice competizione e rappresenta il risultato di un percorso di crescita collettivo, basato su impegno, disciplina e resilienza. Inoltre, l’86% dei ragazzi ha dichiarato di sentirsi più sicuro di sé e di aver migliorato le proprie capacità di leadership, elementi fondamentali per il loro futuro.
L’impatto dell’Academy si estende anche alla comunità di riferimento. Nel corso dell’anno, i partecipanti si sono impegnati in 19 iniziative comunitarie, tra cui la piantumazione di alberi e attività di sensibilizzazione sui diritti civili. Il 97% dei ragazzi ha riferito di sentirsi più consapevole e motivato a contribuire a un cambiamento positivo nel proprio contesto.
Il 2024 ha rappresentato un anno di maturità per US Acli Academy Kenya, rafforzando la collaborazione tra Italia e Kenya e consolidando il valore di un progetto che continua a dimostrare come lo sport possa essere uno strumento di trasformazione sociale. Il cammino prosegue nel 2025 con nuove sfide e obiettivi, ma con la stessa determinazione e passione.
Per saperne di più o restare aggiornato sul progetto è possibile visitare la pagina sul nostro sito dedicata a US Acli Academy Kenya.