MOL.O SPORT: LO SPORT MOLTIPLICATORE DI OPPORTUNITÀ PER IL CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE
E’ un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per lo Sport nell’ambito dell’Avviso pubblico 2 dicembre 2020 destinato agli Enti di Promozione Sportiva, partito a novembre 2021 e che si concluderà a ottobre 2022. si fonda su una metafora che vede lo sport come ancoraggio in questi tempi difficili e socialmente drammatici che stiamo attraversando, in quanto moltiplicatore di opportunità sociali e lavorative capaci di contrastare l’isolamento e la vulnerabilità di alcune delle categorie più penalizzate dall’esperienza pandemica.
- Il principale obiettivo è quello di promuovere lo sport e il suo potenziale di integrazione e di empowerment, attraverso azioni finalizzate:
- all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo di minori e giovani in particolari
condizioni di disagio socioeconomico e marginalità;
alla valorizzazione e consolidamento del ruolo sociale delle associazioni sportive di
base e al loro sostegno per una ripresa e riorganizzazione post COVID-19 attenta alle nuove
esigenze sociali e alla tutela della salute attraverso:
- l’offerta gratuita di percorsi sportivi/centri estivi multisport a 400 bambini e ragazzi
under 19 attraverso il coinvolgimento delle associazioni/società sportive affiliate all’US Acli - la realizzazione di percorsi formativi per 80 giovani (19-35 anni) mirati allo sviluppo di: 1)
competenze personali e relazionali (soft skills) utili all’inserimento o il reinserimento sociale e
lavorativo; 2) competenze organizzative, di pianificazione e gestionali da applicare nel circuito
sportivo e fuori di esso. Al termine del percorso formativo, i giovani saranno contrattualizzati per
l’organizzazione e realizzazione di iniziative ed eventi sportivi inclusivi promossi dalle ASD/SSD e/o
dai comitati US Acli (ad es. V Giornata nazionale US Acli “Lo sport che vogliamo: risorsa per le
comunità”) per i quali i destinatari riceveranno un compenso economico specifico - supporto e accompagnamento alle ASD/SSD coinvolte nel progetto nella
sistematizzazione di una rinnovata proposta sportiva al territorio per una ripresa della pratica
sportiva attenta alle misure di sicurezza, alla tutela della salute e alle esigenze dei più fragili.
DESTINATARI
- Bambini, ragazzi e giovani da individuare attraverso la rete territoriale US Acli
- ASD/SSD affiliate all’US Acli