
NOI SIAMO SPORT – Il protagonismo giovanile per uno sport più accessibile e inclusivo
Il progetto “NOI SIAMO SPORT” mira a promuovere l’attività sportiva per i giovani tra i 5 e i17 anni nel Sud Italia, per provare ad eliminare gli ostacoli che ne limitano l’accesso allo sport o ne causano l’abbandono.
Obiettivi del progetto
Con le nuova riforma dello sport che legittimano lo sport come diritto educativo e sociale, l’Us acli grazie al progetto intende rafforzare l’accessibilità e l’inclusività dello sport della pratica sportiva giovanile promuovendo nuove modalità organizzative e ampliando l’offerta sportiva nel Sud Italia.
Gli obiettivi principali comprendono:
- l’ampliamento dell’accesso alla pratica sportiva giovanile
- la promozione di stili vi di vita sani
- il consolidamento di collaborazioni strategiche su tutto il territorio nazionale.
Azioni Proposte
Verranno realizzate attività sportive per giovani tra i 5 e i 17 anni coinvolgendo anche soggetti inattivi e fragili e garantendo un’equa partecipazione di genere.
Corsi sportivi continuativi differenziati per target e disciplina
Il progetto prevede corsi sportivi organizzati con associazioni e società sportive locali esperte in attività giovanili. Questi corsi, offerti a prezzi calmierati o gratuiti, mirano a coinvolgere bambini e ragazzi. Le scuole e le parrocchie saranno partner chiave nel raggiungere giovani inattivi o fragili e nel fornire spazi accessibili per lo svolgimento delle attività. I corsi, monitorati per promuovere l’equità di genere e contrastare discriminazioni, includeranno discipline come calcio, pallavolo, danza, ginnastica, nuoto e arti marziali.
Tornei di genere misto ed eventi sportivi promozionali
Il progetto prevede anche tornei misti in tutte le regioni partecipanti, con regolamenti volti a garantire la partecipazione inclusiva e il fair play. I tornei si svolgeranno, principalmente, nei fine settimana e saranno organizzati su scala locale, provinciale, regionale e interregionale. Le squadre saranno formate da un numero equo di partecipanti di genere diverso e saranno suddivise in categorie basate sul livello di abilità.
Evento finale NOI SIAMO SPORT
Un evento finale celebrerà il progetto, coinvolgendo i comitati e i ragazzi partecipanti. Saranno organizzati tornei e attività dimostrative di gruppo a partecipazione mista, insieme a iniziative di sensibilizzazione sui temi del progetto. Le discipline saranno definite in base alle adesioni e potranno includere calcio, pallavolo, danza, ginnastica, nuoto e arti marziali.
Valutazione d’impatto
Il monitoraggio e la valutazione del progetto si focalizzeranno sulla Valutazione di Impatto Sociale (VIS), misurando i cambiamenti sugli stakeholder, soprattutto sui destinatari delle attività sportive. La VIS, integrata nella pianificazione, sarà realizzata da un’agenzia di consulenza specializzata che supporta l’US Acli e altri enti sportivi nella sostenibilità e nella redazione del Bilancio Sociale.
Eventi
Il progetto prevederà un evento di chiusura che si svolgerà a Nova Siri durante lo Sport in Tour 2025.
Soggetti coinvolti
Saranno coinvolte le regioni del Sud Italia che avranno quale centro organizzativo le province di: Basilicata: Matera ; Calabria: Cosenza ; Campania: Avellino, Benevento, Caserta ; Puglia: Lecce, Brindisi; Sardegna: Cagliari, Oristano; Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Siracusa
per la realizzazione:
- dei corsi sportivi garantiranno il coinvolgimento delle altre province indicate
- dei tornei e degli eventi coinvolgeranno anche le altre province della regione
Durata e finanziamento
– Durata del progetto: settembre 2024 – agosto 2025 (12 mesi)
– Ente finanziatore: Progetto finanziato da Sport e Salute per l’assegnazione dei contributi ordinari 2024 agli EPS.
Info
Per maggiori informazioni scrivi a progetti@us.acli.it







