XIV Premio Nazionale Enzo Bearzot: Il 12 Febbraio la riunione di giuria per decretare il vincitore 2025
ll prestigioso Premio Nazionale Enzo Bearzot, riconoscimento istituito dall’Unione Sportiva ACLI in collaborazione con la FIGC, torna nel 2025 con la sua XIV edizione. Primo appuntamento fissato per il 12 febbraio, giornata nella quale la giuria si riunirà alle ore 10:30 per decretare il vincitore, mentre alle 15:00 si terrà la conferenza stampa nella quale il vincitore sarà annunciato ufficialmente alla presenza del presidente della FIGC.
Come nelle passate edizioni, oltre al premio principale, verranno assegnati anche il Premio Stefano Farina, riconosciuto dall’AIA a un giovane arbitro emergente, e, per la prima volta, il Premio Gian Paolo Ormezzano, destinato a un giovane giornalista e conferito dal Direttore di Famiglia Cristiana.
La giuria di questa edizione annovera come sempre nomi di spicco del mondo dello sport e del giornalismo. A presiederla sarà il presidente FIGC Gabriele Gravina, affiancato dal coordinatore del premio, Piercarlo Presutti, Capo Redattore Ansa Sport Nazionale.
Istituito nel 2011, il Premio Enzo Bearzot onora la memoria dell’indimenticato commissario tecnico della Nazionale italiana campione del mondo nel 1982. Non un semplice riconoscimento ai risultati sportivi, ma un premio che celebra la leadership, i valori etici e comportamentali di un allenatore, rispecchiando l’insegnamento lasciato da Bearzot nel calcio italiano.
Lo scorso anno il riconoscimento è stato assegnato a Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, con la motivazione che ne sottolineava la capacità di gestione del gruppo con una leadership autorevole ma al contempo affettuosa. In quell’occasione, il Premio Speciale alla Carriera è andato a Livio Berruti, campione olimpico nei 200 metri ai Giochi di Roma 1960, mentre il Premio Farina è stato attribuito all’arbitro Matteo Marcenaro.
La cerimonia di premiazione della XIV edizione si svolgerà a marzo e rappresenterà, ancora una volta, un momento di celebrazione dei grandi valori dello sport italiano.