Tra le iniziative, LET’S MOVE con Sport e Salute. Vito Cozzoli: “Contate sempre su di noi”
Nel week end del 17-18 ottobre coinvolte 16 Regioni, 41 Province e 55 Comuni.
Damiano Lembo: “Che sia di buon auspicio per ripartenza sport per tutti’
Roma, 15 ottobre 2020 – Un grande contenitore di attività, impegno e sociale. L’US ACLI è pronta a dare il via alla sua Giornata Nazionale LO SPORT CHE VOGLIAMO: risorsa per le comunità, giunta alla terza edizione e che quest’anno si svolgerà in contemporanea in tutta Italia sabato 17 e domenica 18 ottobre. Un evento che coinvolgerà ben 16 Regioni, 41 Province e 55 Comuni del territorio nazionale, per un totale di 80 eventi programmati e 55 discipline e attività motorie e sportive promosse.
La Giornata rientra nella Campagna Nazionale LET’S MOVE: #ioripartoconlosport promossa dagli Enti di Promozione Sportiva US ACLI, CSI, CSAIN, PGS, UISP e da Sport e Salute Spa.
Il Presidente dell’Unione Sportiva ACLI, Damiano Lembo, ha commentato: “Quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19, abbiamo deciso di valorizzare l’attività che è stata svolta durante il periodo di lockdown e allo stesso tempo di rendere la ‘Giornata nazionale US ACLI ‘LO SPORT CHE VOGLIAMO’ un grande contenitore che, nel pieno rispetto delle norme a salvaguardia della salute, conterrà al suo interno tutte le eccellenze della nostra attività sul territorio: impegno sociale, impegno formativo e attività sportiva. Vogliamo che sia di buon auspicio e ribadiamo con forza che noi non ci fermiamo, lanciando il messaggio di voler rimettere in moto la voglia di tutti di tornare a fare sport. Speriamo sia foriera di un ritorno alla normalità, ma se l’emergenza sanitaria dovesse costringerci ad una nuova chiusura, siamo pronti per tenere sempre acceso il motore dello sport. Come abbiamo fatto durante il lockdown e come faremo sempre”.
Il Presidente di Sport e Salute S.P.A., Vito Cozzoli, ha dichiarato: “Sono felice di celebrare questa partnership dei 5 Enti (US ACLI, CSI, CSAIN, PGS, UISP) con Sport e Salute per il progetto LET’S MOVE: #ioripartoconlosport. Speriamo che sia un buon viatico per la ripartenza a pieno regime dello sport, anche se il momento come sapete è difficile. Sapete di poter contare sempre su Sport e Salute per la vostra indispensabile attività di promozione in chiave sociale ma anche agonistica della pratica sportiva. Mi auguro che anche voi possiate e vogliate starci vicini nel nostro impegno a favore dello sport di tutti e per tutti”.
L’Edizione 2020, patrocinata da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Ufficio Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della CEI, e Avvenire, e con la partnership di Decathlon, segna la ripresa delle attività sportive dell’US ACLI e delle sue associazioni di base, valorizzandone l’iniziativa propositiva sui territori durante la pandemia e nella successiva fase di ripartenza del Paese. Accanto agli eventi del 17 e 18 ottobre, già dal mese di settembre fino a novembre, sono organizzate manifestazioni e iniziative per rilanciare la pratica sportiva e garantire prossimità e socialità, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e con un’attenzione ai soggetti più fragili.
Tra gli appuntamenti della Giornata Nazionale, sono previste iniziative all’interno degli istituti penitenziari coinvolti nel progetto Lo sport generAttore di Comunità, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’art. 72 del Codice del Terzo settore – annualità 2018.
In occasione degli eventi del 17 e 18 ottobre saranno anche consegnate le medaglie e gli attestati del Premio Bearzot ‘La sfida sociale US Acli’, rivolto quest’anno a tutte le realtà US ACLI (Comitati, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche) che hanno garantito la loro presenza e proposta durante il periodo del lockdown attraverso i social, le lezioni a distanza e all’interno della campagna US ACLI #iorestoacasaefacciosport. Tale evento costituirà uno degli appuntamenti degli #Erasmusday, che si svolgeranno dal 15 al 17 ottobre. Eventi programmati in tutta Europa per celebrare e raccontare il Programma Erasmus
.