Progetti

Us Acli Academy Kenya

US Acli Academy Kenya

Un Viaggio di Inclusione e crescita per i ragazzi di Nairobi

L’US Acli Academy Kenya è un progetto stabile dell’ente di Promozione Sportiva US Acli, dedicato all’integrazione e al supporto dei giovani keniani e rifugiati attraverso il potere dello sport. Questo programma non solo trasforma vite individuali, ma crea anche una comunità coesa e inclusiva in un contesto di grande necessità.

Le origini

Il progetto ha le sue radici nel programma “Boresha Maisha”, avviato nel 2017 in collaborazione con il CCM e la ONG GRT. Inizialmente concepito per difendere e assistere i bambini e i ragazzi di strada attraverso attività di promozione del benessere e della salute, il progetto ha visto la nascita di una squadra di calcio che ha dato speranza e nuove prospettive ai partecipanti. Conclusosi nel 2020, il progetto ha lasciato un’eredità importante: una squadra di calcio che, grazie all’impegno degli allenatori volontari, ha continuato ad allenarsi e a crescere.

La nascita dell’US Acli Academy Kenya

A febbraio 2021, in risposta ai risultati positivi ottenuti e alla necessità di continuare l’opera, è stata formalmente istituita l’US Acli Academy Kenya. Questa accademia si prefigge di consolidare e potenziare la squadra di calcio, formata da ragazzi keniani e rifugiati, offrendo loro non solo un’attività sportiva regolare, ma anche un ambiente protetto e ospitale. Attraverso il calcio, l’accademia lavora per formare cittadini responsabili, utilizzando lo sport come mezzo per sviluppare competenze personali e sociali.

Vita quotidiana nell’Accademia

Ogni settimana, i campi da calcio di Nairobi si animano con le sessioni di allenamento dell’US Acli Academy. Tre volte a settimana, circa 30 ragazzi si riuniscono per migliorare le proprie abilità tecniche, apprendere tattiche di squadra e affinare le loro capacità motorie. Ma l’accademia non si limita solo al calcio: gli allenamenti sono affiancati da sessioni di life-skills che preparano i ragazzi ad affrontare le sfide della vita quotidiana e del mondo del lavoro.

I successi raggiunti nel 2024

Il 2024 ha rappresentato un anno di consolidamento per l’Academy, confermando il valore di un approccio olistico che utilizza lo sport come strumento di inclusione e crescita. Oltre 500 giovani hanno partecipato attivamente al programma, con il 93% che ha migliorato la propria condizione fisica e di salute grazie a un percorso strutturato di attività sportive, screening sanitari e sessioni di sensibilizzazione sul benessere psicofisico.

Dal punto di vista dell’inserimento lavorativo, il 67% dei partecipanti ha trovato un impiego o un tirocinio entro sei mesi dalla formazione, registrando un incremento medio del reddito del 42% rispetto ai coetanei non coinvolti nel progetto. Sul piano sportivo, la squadra dell’Academy ha ottenuto il terzo posto nel campionato locale, un risultato che simboleggia il percorso di crescita collettivo basato su impegno, disciplina e resilienza.

L’Academy ha avuto un impatto significativo anche sulla comunità locale, con i ragazzi che si sono impegnati in 19 iniziative sociali, tra cui programmi di riforestazione e campagne di sensibilizzazione sui diritti civili e l’equità di genere. Il 97% dei partecipanti ha dichiarato di sentirsi più consapevole e pronto a contribuire a un cambiamento positivo.

Un Nuovo Simbolo di Identità

Nel 2024, l’US Acli Academy Kenya ha compiuto un ulteriore passo avanti nella costruzione della propria identità, dotandosi di un logo ufficiale. Disegnato con il contributo dei ragazzi e dello staff, il logo incorpora i colori della bandiera kenyana e pone al centro un pallone da calcio, simbolo dell’attività sportiva che li unisce. Questo emblema rappresenta non solo la squadra, ma anche il percorso di crescita e le esperienze condivise dai partecipanti, rafforzando il senso di appartenenza all’Academy.

Guardando al Futuro

Il futuro dell’US Acli Academy Kenya si prospetta luminoso. L’obiettivo è continuare ad ampliare l’impatto positivo sulle vite dei giovani atleti e sulle comunità circostanti. Attraverso nuove iniziative e partnership, l’accademia spera di offrire ancora più opportunità di crescita e sviluppo ai suoi membri.

Con determinazione e spirito di squadra, l’US Acli Academy Kenya continua il suo viaggio di inclusione e crescita, dimostrando che, insieme, si può fare la differenza.

Tunaenda pamoja! (Andiamo avanti insieme)

Condividi l’Articolo

Articolo precedente
Inclusive Padel Tour

News dai Progetti