Roma, 2 ottobre 2020 – Si è svolto oggi il secondo incontro transnazionale europeo del progetto SIMCAS – Social Inclusion Methodology in Critical Areas, realizzato dall’Unione Sportiva ACLI insieme a IREF (Istituto di Ricerca e Formazione delle ACLI), Università di Cassino e cinque Organizzazioni no profit impegnate in programmi di inclusione sociale degli immigrati attraverso lo sport nei loro paesi di appartenenza: Girl Power (Danimarca), Champions Without Borders (Germania), Organisation Earth (Grecia), Sports Union of Slovenia (Slovenia), The Sports Council of Pla de l’Estany (Spagna).
Il progetto, promosso nell’ambito del Programma europeo Erasmus plus sport, si propone di favorire l’integrazione degli immigrati in contesti di particolari criticità, dagli istituti penitenziari ai quartieri svantaggiati e i campi profughi.
A causa dell’emergenza Covid-19, i coordinatori delle organizzazioni partner si sono incontrati oggi via skype per discutere lo stato di avanzamento del progetto e programmare gli impegni futuri. In particolare, è stato presentato e discusso il report sulle interviste agli stakeholder. Si tratta del secondo output della ricerca, che nel complesso si propone di definire una metodologia per supportare gli operatori sportivi nella progettazione di interventi per l’integrazione degli immigrati in aree critiche.
Dopo l’analisi bibliografica, l’IREF, con il supporto dei partner, ha intervistato esperti accademici, operatori sportivi, rappresentanti del Terzo Settore e delle Istituzioni con competenze ed esperienze maturate nei contesti in cui si realizza il progetto.
I risultati delle interviste sono stati sintetizzati nel report ‘DOING SUCH A HARD JOB -The Making of Migrant and Refugees Integration Through Sport in Six European Countries’ che, dopo la condivisione di oggi tra i partner, sarà oggetto successivamente, assieme alla ricerca bibliografica precedentemente realizzata, di un Workshop scientifico internazionale con esperti ricercatori ed accademici.
Al Workshop, che si svolgerà il 16 ottobre in modalità online, parteciperanno anche gli studenti dell’Università di Cassino e quanti hanno contribuito alla ricerca. Tale evento è inserito nel programma degli Erasmus Days, una tre giorni che si terrà dal 15 al 17 ottobre con eventi programmati in tutta Europa per celebrare e raccontare il Programma Erasmus.
Link utili:
https://www.usacli.it/simcas-sport-beyond-borders/
http://www.erasmusplus.it/erasmusdays-2020/
USACLI avanti con progetto europeo SIMCAS Secondo incontro su Skype tra coordinatori Paesi partner
Condividi l’Articolo